Ecommerce: Lo Store si fa piccolo e di nicchia

Image 3
Idee Business

Dopo il boom degli ultimi anni, il settore ecommerce è pronto per un nuovo trend di sviluppo.

Dopo l'exploit dei grandi megastore, con servizi rapidi e prezzi concorrenziali, registreremo un boom di sistemi diametralmente opposti, ovvero piccoli e piccolissimi store, anche monoprodotto, incentrati su specifiche nicchie di mercato.

L'evoluzione Social ha riunificato le nicchie in sistemi più grandi e amplificato i meccanismi, consentendo cosi di dare redditività anche a shop precedentemente considerati poco attraenti sul profilo economico.

E cosi, è boom di shop monoprodotto o incentrati su nicchie estremamente verticali in grado di arrivare laddove i grandi store non possono: assortimenti particolari e gestiti da persone dotate di ottime conoscenze.

I vantaggi per questo tipo di store sono molteplici, visto che spostano l'attenzione principale, dal tipo di prodotto e dalla garanzia di acquistare un buon prodotto e non riassumono l'intera operazione in una semplice ricerca del prezzo migliore.

Sviluppare uno store di nicchia, richiede quindi prima di tutto una perfetta conoscenza del settore, elemento questo, difficilmente reperibile sul mercato, motivo per cui molte nicchie denotano una scarsa concorrenza. 

In questo caso, lo shop diventa non solo punto vendita, ma prima di tutto punto informativo, attraverso il quale il cliente è in grado di conoscere al meglio i prodotti a lui più consoni potendo cosi fare acquisti mirati.

L'evoluzione della vendita online, ha notevolmente rilanciato le community online, visto che sempre più persone chiedono consigli ai più esperti prima di effettuare acquisti, cosi come leggono recensioni e video prove per assicurarsi di fare un buon acquisto.